L’on. Pier Paolo Baretta (Pd) è intervenuto questa mattina alla trasmissione Radio Anch’io, su Radio1. “Per interventi in favore del sociale – ha dichiarato il relatore della legge di Stabilità – abbiamo a disposizione questo fondo di 900 milioni, già previsto nel ddl stabilità, e penso che potremo insistere con il governo per aggiungere almeno altri 200 milioni: e tutto questo fondo deve andare al sociale. Ovviamente non c’e’ solo la Sla ma tutto il capitolo della non autosufficienza”. A proposito della vicenda delle risorse per i malati di Sla Baretta ha detto che il governo ”ha fatto un’operazione al risparmio e ha sbagliato dove operare i risparmi, con atteggiamento piuttosto cinico: se uno guarda ai numeri e non alle persone che ci sono dietro incappa in errori clamorosi. Buona fede o cattiva fede, non importa, ma in una situazione di questo tipo, così delicata, non è nemmeno accettabile l’ingenuità. Il problema che possiamo avere – ha aggiunto – è relativo al 2013, dove abbiamo risorse contenute e decidere se partire dalle riduzioni in favore dei lavoratori. Nel 2014, e nel 2015 le risorse sono sufficientemente ampie e non abbiamo problemi per trovare una quadra, perché il concetto di cuneo fiscale è ampio: riguarda dipendenti, autonomi e imprese. Infine già dal 2013 potrebbe partire il credito d’imposta per ricerca e innovazione. Sulla ricerca pensiamo di organizzare le risorse del fondo Giavazzi per partire, questo anche dal 2013, per fare subito un credito d’imposta sulla ricerca e l’innovazione. E’ una cosa sulla quale le imprese hanno interesse”.
Sulla vicenda degli esodati ormai siamo alla farsa; come si dice tutti lo vogliono sapendo che il governoè contrario; stesso discorso per il personale della scuola di quota 96, tutti sanno che è stato commesso un grande errore, tutti lo vogliono eliminare ma sanno benissimo che il Ministro Fornero non vuole; è allora perchè prendere in giro la gente? gli elettori non sono così stupidi come molti politici credono, ed i risultati si sono visti in Sicilia; se il PD intende ancora prendere in giro questi lavoratori lo faccia pure, con l’alibi delle risorse e le solite frasi di circostanza, ma gli elettori sapranno dare risposte adeguate a questi comportamenti; mandate a casa subito questo governo; ci hanno preso in giro abbastanza questi Prof: