Esodati, si discute su nuovo emendamento con copertura “certificata” dalla Ragioneria

Si lavora a ritmo serrato in commissione Bilancio alla Camera per risolvere il nodo degli interventi in favore degli esodati nella Legge di Stabilità. I relatori, Pier Paolo Baretta (Pd) e Renato Brunetta (Pdl) hanno presentato un nuovo emendamento con una copertura adeguata che è stata ‘certificata’ dalla Ragioneria: prevede la deindicizzazione delle pensioni sei volte superiori al minimo.

2012-11-12T16:24:54+01:00 12 Novembre 2012|Legge di stabilità, News|

Nessun commento

  1. Vito Gibin 22 Novembre 2012 al 12:34 - Rispondi

    Gentile On Baretta ,
    siccome dal Ministro fornero non ho ottenuto alcuna risposta provo con lei .
    Non avendo idea se il mio caso ě incluso nell’emendamento del DDL stabilitá , espongo quanto mi succede in mdod da far capire la graqvitá della situazione e dei danni che mi ha causato il Ministro Fornero stesso.
    Il 4 Novembre 2011 (data in cui non sapevo nemmeno chi fosse la Fornero0 ho dato le dimissioni dalla mia azienda , in quanto per legge dovevo dare 4 mesi di preavviso . Ho raggiunto il 10 Febbraio 2012 i 40 anni di contributi , ma come ben comprensibile mi sono trovato con il cambio delle regole pur avendo seguito disposizione di Legge ,in corsa ed ora non ho piu’ ne lavoro ne pensione . E’evidente che ad 1 mese e 10 giorni dalla pensione che mi ero programmato ormai da tempo , mi é stata stravolta la vita , il contratto a terminesuccessivo al 10 febbraio 2012 che avevo concordato come consulente é sparito dovendo diventare da dipendente per pagare i contributi . Ora secondo il suddetto ministro cosa faccio alla mia etá (58 Anni)? Mi devo pagare 2 anni e mezzo di contributi con un danno disastroso per la mia famiglia .
    On Baretta per cortesia tenga conto dei casi come il mio (gente che ha seguito le leggi e si trova in mutande) nella presentazione dell’Emendamento.
    Grazie anticipatamente
    Vito Gibin

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.