Esodati, accordo per il periodo 2013/2014
Baretta: "Per gli esodati la legge di Stabilità copre i periodi 2013/2014, e quindi copre sostanzialmente le persone che maturano il diritto all’interno di questo arco temporale"
Baretta: "Per gli esodati la legge di Stabilità copre i periodi 2013/2014, e quindi copre sostanzialmente le persone che maturano il diritto all’interno di questo arco temporale"
Il voto finale della commissione Bilancio sul ddl stabilità è previsto [...]
Prevede la deindicizzazione delle pensioni sei volte superiori al minimo
Un articolo del Corriere della Sera fa il punto sulla vicenda esodati, con le obiezioni della Ragioneria di Stato all'emendamento presentato dai relatori della legge di Stabilità
Baretta: "La soluzione del problema è un passaggio importante per evitare un doloroso intervento sugli orari degli insegnati, tra l'altro rispettando con fatica la legge della spending review''
Lo ha fatto l'on. Pier Paolo Baretta, relatore della legge di Stabilità, nel corso di un'intervista a Sy Tg24
Baretta su il Fatto Quotidiano: "Il nodo esodati viene risolto non solo con i 100 milioni già previsti ma anche con i risparmi che si potranno ricavare dai 9 miliardi già stanziati per la platea dei primi 120mila salvaguardati"
Corriere della Sera - I relatori Baretta e Brunetta: "Le risorse dai fondi già stanziati". Crediti d'imposta dal piano Giavazzi. Grilli: taglio dell'Irap dal 2014
Lo ha annunciato il relatore della legge di Stabilità, Pier Paolo Baretta. L'emendamento offre una copertura ampia e risolutiva per l'arco di tempo di competenza della legge
Corriere della Sera: "Via il limite di tremila euro per gli sgravi e la soglia di 250 euro per le spese mediche