Legge Stabilità, la priorità è la riduzione delle tasse sul lavoro

“La priorità è la riduzione del costo del lavoro”. Ad affermarlo è il relatore al ddl Stabilità in commissione Bilancio della Camera, Pier Paolo Baretta. “La prossima settimana la legge di Stabilità entra nella fase calda. Mercoledì scade il termine per la presentazione degli emendamenti. Bisogna mettere ordine nella discussione e cominciare a fare delle scelte. A partire dal fisco; va bene la riduzione delle tasse, ma la priorità è il costo del lavoro, prima ancora dell`Irpef”.
Inoltre, ha proseguito Baretta, “non possiamo certo accettare la retroattività in materia fiscale prevista per le detrazioni, a cui si aggiunge il tetto a 3.000 euro che taglia fuori la gran parte dei mutui per la prima casa. Siamo tutti convinti che l’aumento dell’Iva è comunque un problema, ma è anche evidente il diverso peso che ha nei consumi popolari l’Iva al 21% e quella al 10%. La disponibilità del governo a cambiare la manovra, che apprezziamo, deve trovare al più presto una intesa di maggioranza che ci consenta di avviarci verso un esito positivo”, ha concluso il relatore.

2012-10-26T14:03:06+02:00 26 Ottobre 2012|Comunicati stampa, Legge di stabilità, News|

Nessun commento

  1. RINO-BARI 1 Novembre 2012 al 8:55 - Rispondi

    questo significa che i pensionati non devono più pagare meno tasse e per di più per il secondo anno nemmeno avere l’adeguamento ISTAT dal 1 gennaio, cioè si abbasserà ancora di più il potere d’acquisto?

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.