“Il Pd proporrà emendamenti alla legge di Stabilità”

Dichiarazioni di Pier Paolo Baretta, capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera:

“Il Pd proporrà emendamenti alla legge di Stabilità con lo scopo di far sì che la diminuzione delle imposte sia più mirata ad alcuni obiettivi. Per quanto riguarda la parte fiscale dobbiamo consolidare il fatto che il calo delle tasse è entrato nell’agenda di governo. Il taglio dell’Irpef ha il vantaggio di avere un’immagine chiara, ma ha lo svantaggio di finire in egual misura a tutti. Per questo potremmo anche intervenire sulle detrazioni, che sono più mirate. Da quelle per la famiglia a quelle per il lavoro, e anche per le imprese. L’incremento dell’Iva di un punto da luglio 2013 non mi meraviglia, perché è il lascito della manovra di Tremonti; per lo meno la legge di Stabilità limita l’aumento ad un solo punto. Poi c’è la parte dei tagli, e lì noi siamo dell’idea che vanno esaminati uno per uno, evitando i tagli lineari. Fermo restando che i saldi non si toccano pensiamo che qualcosa si può modificare”.

2012-10-11T17:28:14+02:00 11 Ottobre 2012|Legge di stabilità, News|

Nessun commento

  1. Bruno Cundari 19 Ottobre 2012 al 17:20 - Rispondi

    Gent. On.le
    Pier Paolo Baretta, capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera.
    Sono un docente di un istituto tecnico di Napoli, volevo ricordarle, ove mai fosse necessario, che nella legge di stabilita 2013 si prevede di innalzare l’orario cattedra degli insegnanti da 18 a 24 ore settimanali a parità di trattamento stipendiale; ora la questione è che la scuola e il suo personale in primis, hanno già dato (vedi innalzamento età pensionabile, blocco contratto di lavoro e progressioni di carriera, condizioni di disagio nel lavoro e nell’ambiente di lavoro ecc.)e che ora non ne possono proprio più di simili vessazioni. Ma, vorrei sottolineare, che la norma di cui le parlo potrebbe portare una valanga di ricorsi sui tavoli dei giudici per la sua manifesta incostituzionalità, con aggravio di spese per lo stato per risarcimento danni e per interessi sulle somme dovute a ciascun lavoratore.
    La ringrazio anticipatamente dell’attenzione prestata e di un suo interessamento in sede di discussione del provvedimento sperando che lo stesso non superi l’esame della votazione alle camere con il fattivo contributo Suo e di tutto il Partito.

  2. Bruno Cundari 19 Ottobre 2012 al 17:32 - Rispondi

    Gent. On.le
    Pier Paolo Baretta, capogruppo Pd in commissione Bilancio alla Camera.
    Sono di nuovo il docente della precedente mail, dimenticavo… Per quanto riguarda eventuali saldi (di fine stagione) o soldi, avete provato a pensare di suggerire all’On. Monti di bussare un pò alle porte delle banche o anche a chi passa dalla barca di 36 a quella da 42 metri?

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.